Sono questi gli ingredienti della ricetta che voglio proporvi qui di seguito. Pochi ed essenziali, ma dalla cui composizione prendono forma e sapore gustosissimi crackers al tofu da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. Buoni per spezzare la fame o come “accompagnamento”, gli orientamenti teorici alla base di questa semplice e veloce ricetta sono chiaramente quelli della celebre dieta Dukan. Ma passiamo alle fasi della preparazione.
Gera
14 maggio 2012 @ 0:11
No no. Mi dispiace. Questa la boccio. 🙁 Nonostante io abbia condito per benino il tacchino con curry e aromi vari, una volta in forno e’ diventato secchissimo e la salsa era scialba e strana… Si era separata l’acqua dalla “sostanza” del latte… Boh. Provero’ a rifarla in padella… 🙁
chiara
2 febbraio 2014 @ 16:32
ciao, complimenti per le idee!
questa in particolare..però volevo chiederti se è possibile sostituire il passaggio in microonde (che non ho) ..magari basta lasciarli in forno e aumentare la temperatura?
danyela.78
5 marzo 2014 @ 14:01
io il tofu non lo trovo da nessuna parte!!!
claudia
28 aprile 2014 @ 10:53
Ciao a tutti.potrei sapere come faccio a pubblicare su questo sito delle riccette inventate da me che sono SQUISITE? ??grazie
alina
1 settembre 2014 @ 17:55
ciao! il tofu si trova nei supermercati !!! danyela 78
sara
4 dicembre 2015 @ 10:55
Il tofu si trova al supermercato ins