Montare gli albumi a neve. Frullare il tofu con un goccio di latte finché diventa morbido ed omogeneo (tipo formaggio spalmabile), aggiungere i tuorli…
Montare gli albumi a neve. Frullare il tofu con un goccio di latte finché diventa morbido ed omogeneo (tipo formaggio spalmabile), aggiungere i tuorli…
Montare gli albumi a neve.
Frullare il tofu con un goccio di latte finche’ diventa mordibo ed omogeneo (tipo formaggio spalmabile)
Aggiungere i tuorli, lo yogurt, l’aroma il dolcificante e mescolare bene. Poi aggiungere le crusche e il lievito, mescolare ancora.
Aggiungere i gli albumi a neve e mescolare delicatamente.
Preriscaldare il forno a 180º.
Versare l’impasto nello stampo per muffin , infornare per 25 minuti, controllare la cottura.
Cri
6 settembre 2011 @ 10:15
Ciao Sofia, volevo farti i complimenti per il sito e per le ricette che sono davvero buonissime.
Ho appena fatto i muffin all’aroma di fragola e sono come quelli veri 🙂
Le chips al tofu sono una trovata incredibile. Li mangio tutti i giorni e finalmente risco a mangiare il tofu in modo veloce e gustoso.
grazie,
C.
Sofia
6 settembre 2011 @ 12:55
ciao Cri
grazie per i complimenti ! mi fa molto piacere !
se vuoi mandami le foto cosi le pubblichiamo con il tuo nome . se hai ricette da suggerire sono ben accette :p
FACCIAMO IN MODO CHE LA DIETA NON SIA UNA SOFFERENZA 😉
stefania
21 ottobre 2011 @ 14:32
ciao complimenti per i sito e grazie mille per le ricette, fantastiche.
Butterfly
28 novembre 2011 @ 10:13
Quanti muffin vengono con queste dosi? Grazie e complimenti!!
Sofia
28 novembre 2011 @ 18:04
ciao, in alto a destra c e l indicazione di quanti pezzi ( 3 servings) quindi 3 muffin
e il tempo necessario tra preparazione e cottura 😉
ter
18 gennaio 2012 @ 14:39
ciao…volevo chiederti se posso usare solo crusca di avena. poi nella ricetta dice 1 yogurt al naturale…io uso il total un vasetto è 170 gr va bene? grazie 🙂
Sofia
18 gennaio 2012 @ 22:43
ciao! si certo va benissimo!
Krizia
27 gennaio 2012 @ 20:31
Ciao! Scusa il disturbo, se uso solo la crusca d’avena devo usarne 9 cucchiai o ne vanno bene solo sei come da ricetta?
Ti ringrazio!
Sofia
29 gennaio 2012 @ 14:17
ciao, nienete disturbo!!!! la ricetta non è una guida ferrea! se trovi che ci voglia piu crusca fai pure , non c ‘è problema !
claudia
29 gennaio 2012 @ 12:44
ma dove trovo il tofu…. introvabile
Sofia
29 gennaio 2012 @ 14:13
lo trovi in supermercati tipo bennet, e ( io lo prendo qui ) in negozi di prodotti orientali. qui c’e un negozietto di cibo cinese che ti vende 1 kg a 5 euro, nei centri commerciali o grandi supermercati invece 200 g 5 euro . cerca il negozio di cibo cinese locale ! ci dev’essere per forza , ovuque tu abiti! 🙂
Eleonora
30 gennaio 2012 @ 16:23
Ho fatto questi muffin la scorsa settimana.. inutile dire che sono rimasta malissimo quando li ho sfornati: somigliavano a delle frittatine gommose..
Quando ho infornato l’impasto era perfetto e gonfio e invece 🙁
Sofia
30 gennaio 2012 @ 19:03
mi dispiace!!! ma forse hai aperto il forno senza farlo raffreddare ?
Pinklady
5 febbraio 2012 @ 13:21
ciao Sofia,
grazie infinite per le tue ricette.
Per questi muffin è possibile eliminare i tuorli? Oppure quale è il numero minimo di tuorli da inserire? Purtroppo ho problemi di colesterolo!!!
Sofia
5 febbraio 2012 @ 14:31
si puoi provare , sinceramente io non ho mai provato ad eliminare i tuorli! facci sapere ! in alcuni supermercati trovi ” albume d’uovo ” nel banco frigo, puo essere utile!
NICOLETTA
22 febbraio 2012 @ 17:09
CI PROVERO’,MA PUOI DARMI QUALCHE CONSIGLIO SE NON PIACE IL LATTE E LO YOUGURT
Greta
25 marzo 2012 @ 20:23
ma quanto burro ci va???
e le mandorle e le noci?? grazie infinite
Giulia
6 aprile 2012 @ 14:43
Sembrano davvero frittatine gommose e non muffin 🙁 che delusione, cosa posso fare per evitarlo?
Marife
21 novembre 2012 @ 18:01
Ciao Sofia,
ho appena sfornato i tuoi muffin, ottimi!
Ho fatto qualche variante: 3 rossi d’uovo, 3 cucchiai di farina integrale invece della crusca, ed il formaggio spalmabile linesse della Ldl.
Non so come allegare la foto, complimenti per il sito e le tue ricette, io ho perso kg. 17 anche con l’aiuto del tuo sito, grazie.
Marife
21 novembre 2012 @ 18:03
Il formaggio al posto del tofu!
Maria Grazia
6 gennaio 2013 @ 23:40
Ciao sofia,
a quanto pare sei una veterana della dukan ed io una principiante alla vigilia della sua avventura.
ho dei dubbi su alcuni alimenti che devo chiarire perchè senza il dolce la mattina non ci so stare.
il lievito, la crusca di frumento ed eventuale amido di mais posso utilizzarli fin dall’inizio? inoltre, l’aroma per dolci va bene quello della pan degli angeli?
ho appena sfornato la torta al limone… non ti dico che orrore. sembrava una frittata bruciata 🙁
aleesere
17 gennaio 2013 @ 1:36
Volevo fare due domande qiesti maffy si possono mangiare nella prima fase e se c`era una crema pasticera sepre per la prima fase vi prego ho voglia di dolciiiiiii