Per una porzione mescoliamo tutti gli ingredienti al mixer o al miniprimer, possiamo aggiungere un aroma a scelta ( erbe, spezie, aromi alla frutta)…
Per una porzione mescoliamo tutti gli ingredienti al mixer o al miniprimer, possiamo aggiungere un aroma a scelta ( erbe, spezie, aromi alla frutta)…
Per una porzione mescoliamo tutti gli ingredienti al mixer o al miniprimer, possiamo aggiungere un aroma a scelta ( erbe, spezie, aromi alla frutta).
Versiamo il tutto in un recipiente senza lasciar riposare e mettiamo per 3/4 minuti nel micro-onde. Togliamo dal recipiente e lasciamo raffreddare qualche minuto.
Buono e veloce è un ottima soluzione quando abbiamo una disperata voglia di farinacei 🙂
Valentina
29 luglio 2013 @ 23:07
Buonissimo! Anche per l’attacco giusto? Come mai ti è venuto così bianco? Io ho usato le uova intere e mi è venuto giallo!
Francesca
15 settembre 2013 @ 0:58
Ciao! Deve cuocere per 3-4 minuti nel microonde a che potenza?
Deve essere squisito, complimenti!
Sofia
29 settembre 2013 @ 23:06
io metto 800
Laura
17 settembre 2013 @ 10:28
Anche a me è venuto giallo
Sveva
12 ottobre 2013 @ 16:00
Avendo solo il forno a microonde a casa, questa ricetta è stata la mia salvezza! Ho aggiunto nell’impasto il rosmarino e devo dire che il risultato è veramente ottimo! Bella ricetta! La prossima volta proverò con il curry. Grazie!
Miky
31 ottobre 2013 @ 12:49
quale tipo di lievito in polvere bisogna utilizzare?
Sofia
1 novembre 2013 @ 3:58
credo che non faccia differenza, basta che sia in polvere. io ho preso per pizze., panini, etc..
Camilla
28 novembre 2013 @ 19:54
Buonasera, domando, voi cosa usate come formaggio spalmabile light? Tipo la Philadephia può andare?
claudia
28 aprile 2014 @ 10:35
Assolutamente no philadelphia. E troppo grasso.prova il form spalmabile llinessa che lo trovi soltanto al lidl.
Emanuele
10 dicembre 2013 @ 0:13
Ciao! Io ho tentato più volte di farlo ma ha un sapore molto strano! È come se qualcosa pizzicasse o bruciasse in bocca… Forse sto sbagliando con il lievito? Ho letto dei commenti entusiasti… Sapreste aiutarmi indicandomi con più precisione le dosi che avere usato? Io ho messo circa 8g di lievito (un cucchiaio grande raso).
Grazie!!
silvia76
3 gennaio 2014 @ 13:24
buonissimo e morbisissimo!!!
Francesca
7 maggio 2014 @ 22:28
Provato. Risultato pessimo. Giallo, gusto uova, non lievitato.
Sarei proprio curiosa di vedere la video ricetta.
Arianna
2 luglio 2014 @ 15:03
Complimenti!! Ho messo solo 1 uovo (perchè quello avevo..) e il risultato mi è piaciuto un sacco!!! Mi sa che lo userò al posto del pane integrale!!
monica
9 luglio 2014 @ 10:15
Ma quanto se ne mangia???
danielxx48
12 gennaio 2015 @ 12:54
Davvero ottimo!! Super soffice,velocissimo e semplice!! Usate solo l’albume!!!!
cinziamrav
23 gennaio 2015 @ 14:26
Fatto in questo momento con in po di minuti in più in monoporzione cup cake
cinzia
27 gennaio 2015 @ 8:59
Fatto. …veramente ottimo sostituto del pane. Grazie
Elisa
4 marzo 2015 @ 16:46
Appena fatto, io ci ho aggiunto un po’ di dolcificante, il sapore è buono ma non è lievitato molto forse perchè la crusca e il lievito sono rimasti sul fondo, ci riproverò! Con il dolcificante è perfetta per colazione o per lo spuntino, sembra una merendina. 😉
sara fruzzetti
28 maggio 2015 @ 9:40
ma nella fase di attacco si poò mangiare più di 1 cucchiaio e mezzo di crusca d’avena?
marta
4 dicembre 2015 @ 16:36
io vorrei sapere le dosi che invece non sono mai indicate in nessuna ricetta
Sofia!
17 gennaio 2017 @ 22:43
Sono scritte in alto
morgana
5 maggio 2016 @ 17:40
Non è certo come l’immagine in alto, non può diventare come del pane con farina di grano. E’ una specie di frittatona un po’ lievitata.
Sofia!
17 gennaio 2017 @ 22:44
La foto è originale di quello che è venuto fuori a me seguendo la ricetta