Sciogliere le compresse di dietor in un pendolino con pochissimo latte.. tanto quanto basta e lasciare raffreddare…
Sciogliere le compresse di dietor in un pendolino con pochissimo latte.. tanto quanto basta e lasciare raffreddare…
Sciogliere le compresse di dietor in un pendolino con pochissimo latte… tanto quanto basta e lasciare raffreddare. Ho messo più dolcificante del solito.. per la presenza della ricotta… temevo non si fosse sentito! Così è perfetta!
Montare l’uovo con il latte dolcificato… aggiungere la ricotta e mescolare per bene cercando di rendere l’impasto cremoso e senza grumi.
Aggiungere la crusca d’avena e continuare a mescolare.
Per ultimo il lievito e la buccia di limone per aromatizzare giusto un po’.
Foderate un piccola teglia.. (io ho usato quella doppia porzione d’alluminio, ma con quella da una porzione sarebbe stata più alta) con carta da forno bagnata e strizzata.
Versate il composto e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 45/60 minuti.
Ringraziamo Claudia per averci segnalato questa ricetta, e Melinda per le foto e l ideazione della ricetta sul suo sito lericettedimelinda!
Pinklady
5 febbraio 2012 @ 13:30
Volendo sostituire il dietor con il dieteTic quante gocce di Tic andrebbero utilizzate.
E’ possibile utilizzare solo l’albume al posto dell’intero uovo?
Grazie per il tuo aiuto.
donatella
4 aprile 2012 @ 15:00
Ciao, vorrei sapere che tipo di ricotta usi, io non riesco a trovare quella magra, grazie
marty
7 aprile 2012 @ 22:56
CIAOOO, ma le quantità di dolce che si possono mangiare???non mi è chiaro, seguo la Dukan da 2 settimane e nn ho mai mangiato i dolci…
Elena
26 aprile 2012 @ 16:19
Ciao a tutti. Chi mi spiega quale (marca?)dolcificante si può usare?? L’aspartame…si trova solo in pastiglie della Weight Watchers. Ma si può cuocere?
Nelle ricette si parla di dolcificante in polvere….dove lo trovate??
Grazie
Maria Vittoria
3 maggio 2012 @ 16:36
Ciao a tutte,
non amando i dolci ho provato a fare questa ricetta senza dolcificante e senza latte ma con un pizzico di sale e pepe. E’ venuta una focaccetta deliziosa che si può utilizzare al posto del pane per fare la scarpetta oppure farcire con bresaola e formaggio.
Mery
26 luglio 2012 @ 15:38
anche io l’ho appena fatta al salato, ma ho utilizzato anche il lievito per il salato. spero venga bene ora è tutto in forno 🙂
Sofia
27 luglio 2012 @ 0:20
Com è venuto?
Mery
30 luglio 2012 @ 18:52
Ottimo!!! e ho messo anche un cucchiaio di maizena 😉
stella
3 maggio 2012 @ 20:06
ciao a tutti .. io sto provando le vostre ricette e seguo tutto alla lettera ma le mie torte o il pane nn lievitano!!! non riesco a capirne il motivo.. mi viene tutto bassissimo tipo omlette! :(( cosa sbaglio?
grazie
Gaia
18 maggio 2012 @ 10:24
Qualcuno mi sa dire se è possibile usare la farina integrale al posto della crusca?
Sofia
18 maggio 2012 @ 11:46
no, niente farinacei
pamela86
11 giugno 2012 @ 17:55
ciao a tutti, ho due dubbi
il primo è se la maizena è concessa in fase di attacco..
il secondo è che oggi mi hanno detto che trovare la crusca di frumento è difficilissimo e che si può usare quella di avena..ma poi non diventa troppa?? grazie
silvia
17 luglio 2012 @ 10:29
salve,volevo sapere che quantità se ne può mangiare al giorno,grazie!
Sofia
17 luglio 2012 @ 23:34
In fase attacco quanta ne vuoi in fase di consolidamento 2 volte alla settimana
Francesca
21 agosto 2012 @ 14:33
ma questa ricetta sia nella versione salata che dolce si può mangiare in tutte le fasi della dieta anche nella fase iniziale di attacco?
giada
27 settembre 2012 @ 12:52
ciao…io sto x cominciare la dieta dukan e leggendo sul libro la fase di attacco non parlano che si possono mangiare dolci…è vero?
stefy67
28 settembre 2012 @ 22:15
due giorni fa ho provato questa ricetta ed è fantastica ora dopo aver letto i commenti proverò a farla anche salata come dice Maria Vittoria, vi farò sapere!!!!
swanee
12 ottobre 2012 @ 15:23
Si può fare in fase di crociera? E il dietor è uguale in bustine?
selvaggia
2 novembre 2012 @ 15:43
io uso il dietor in bustne un giorno si e uno no mangio il dolce ho perso 1kg;5 in tre giorni
pam
27 novembre 2012 @ 15:09
ragazze la ricotta nella dieta dukan non è consentita , nè tollerata ! i cucchiai di crusca d’avena sono al max 2 al giorno, più un cucchiaio di crusca di grano in fase crociera !
io seguo il coach on line e vi assicuro che nel mio “frigorifero virtuale” non c’è .
suggerisco di sostituire un cucchiaio di crusca di avena con uno di crusca di grano ( no in fase di attacco ) e di mettere al posto della ricotta del formaggio fresco magro 0.2% oppure uno yogurth sempre magro.
attenzione a questi errori !! così non si perde nemmeno un etto
Sofia
29 novembre 2012 @ 1:45
Ciao, mi sembra di ricordare invece che la ricotta
magra fosse consentita
perla73
9 gennaio 2013 @ 18:28
ma la ricotta è un formaggio fresco magro 🙂 tu invece cosa usi?
Lilas
8 marzo 2013 @ 12:43
Sì, la ricotta magra si può utilizzare! Ve lo dico io che ho fatto 3 anni fa la dieta Dukan e ho perso 12 chili in tre mesi.
Usavo sempre la ricotta…Io trovavo al supermercato ( Ipercoop) la Bioverde che mi pare avesse l’8% di grassi, oppure ne trovavo una al Billa al 6% di grassi…Insomma, l’importante è che non superi i 10% di grassi.
Io con la ricotta mi facevo dolci e la mettevo anche nelle zucchine ripiene al forno ecc ecc
Adesso ho ricominciato la dieta perché, come una sciocca, mi sono rimessa in questi anni a mangiare come prima e più di prima, per cui ho nuovamente debordato….
E dire che non sono un’adolescente golosa, bensì una signora in pensione!! Ma i vecchi vizi non si perdono mai….;-))
alessandra
14 gennaio 2013 @ 17:56
Ciao ragazzi
Io sono al 4giorno di attacco e rispetto alle altre
Volte sento un senso di debolezza e stanchezza,
Molti giramenti di testa..
Qualcuno sa dirmi se tutto cio è normale?
Grazie mille alessandra
paoletta
19 gennaio 2013 @ 14:55
Ciao Dukaniane! Riguardo l’aspartame in polvere, è in vendita all’Esselunga in barattoli comodissimi ed economici! Mi rendo conto che questi supermercati sono solo nel nord, ma tra amici e parenti vari forse non sarà un problema riuscire a procurarsene qualche barattolo che duri qualche mese!!
battistina
24 gennaio 2013 @ 23:06
ciao io è da un mese che faccio la dieta , non hai un altro suggerimento per nuove torte ?grazie mille
munto
18 marzo 2013 @ 20:46
Ma non esiste la ricotta magra! 🙁
Emanuela
25 marzo 2013 @ 9:38
La ricotta magra si trova in tutti i supermercati, ha il 4% di grassi e se ne può usare quanta se ne vuole, in quanto trattasi di alimento consentito.
Imma
9 maggio 2013 @ 2:18
ESTA DIETA ES UNICA,, ME SIENTO MUY BIEN
Luigi
15 maggio 2013 @ 13:25
Ciao a tutti,
ricetta fantastica, la proverò al più presto!
Sono in fase di crociera e inizio già a sentire la mancanza di qualcosa di un po’ sfizioso 🙂
Per chi chiedeva dell’aspartame, consiglio le pastiglie di stevia che è un prodotto più naturale dell’aspartame e dovrebbe essere più adatto alla cucina.
Milena
15 giugno 2013 @ 18:38
La sto facendo ora….speriamo mi venga bene! 🙂
Ange
28 agosto 2013 @ 17:58
Ciao ragazze, ho iniziato la dieta da tre giorni ed essendo un’amante dei dolci ho voluto provare questa ricetta. Ora è in forno, speriamo bene!
ATTENZIONE volevo informarvi che il dietor contiene aspartame che è cancerogeno. Mia sorella che studia tecnologie alimentari mi ha buttato via le bustine facendomi pure una ramanzina! Ho usato un dolcificante che ho trovato al supermercato senza aspartame! In molti paesi è vietato! Ok siamo stufe dei chili di troppo, ma la salute viene prima. Informatevi bene
Alice
2 settembre 2013 @ 15:54
Ciao Sofia! Ho appena iniziato la dieta, e quindi sono in fase d’attacco… Potrei resistere, ma quanto mi piacerebbe poter preparare (e mangiare) questa ricetta! Xò non ho capito se davvero va bene anke in fase di attacco… Il lievito è ok? È tre cucchiai di crusca? Sul mio libro dice 1.5 al giorno… Grazie!! È ke bel sito, davvero 😛
cris
2 aprile 2014 @ 20:43
ciao…io ho iniziato la dieta il 17 feb,,,,e fino oggi 2 apr,,,,ho perso 10 kg….e sto molto bene……io invece per un po di dolce faccio il budino con il latte scremato……..buono……
claudia
28 aprile 2014 @ 11:48
Ciao a tutti.vi volevo far sapere che ho trovato la ricotta magra al eurospar . E magrissima ed è buonissima.e poi ho scoperto alla supercoop anche dei wrustel di tacchino con 1% di grassi.miam