Lavorare la ricotta almeno 2 volte, dopo la montatura, aggiungere i 6 tuorli d’uovo, il dolcificante , l’ amido e l’aroma. Mescolare con un mixer. Aggiungere un bicchiere di latte (1,25 tazze)…
Lavorare la ricotta almeno 2 volte, dopo la montatura, aggiungere i 6 tuorli d’uovo, il dolcificante , l’ amido e l’aroma. Mescolare con un mixer. Aggiungere un bicchiere di latte (1,25 tazze)…
Lavorare la ricotta almeno 2 volte, dopo la montatura, aggiungere i 6 tuorli d’uovo, il dolcificante, l’ amido e l’aroma.
Mescolare con un mixer.
Aggiungere un bicchiere di latte (1,25 tazze). Anche in questo caso, utilizzare un mixer.
Montate gli albumi, aggiungeteli al composto precedentemente preparato.
Mescolare delicatamente, preferibilmente dal basso verso l’alto con un grosso cucchiaio di legno.
Versare in uno stampo foderato con carta da forno facendo attenzione che non esca fuori .
Cuocere in forno a 180 gradi per 60-70 minuti Attenzione a non aprire il forno se no la cheesecake si smonta.
Dopo la cottura e raffreddamento fuori da forno, mettere in frigorifero.
Questo è un tipico dolce polacco , rivisitato per la dieta dukan .
teresa
8 luglio 2012 @ 15:21
ciao dove si trova la ricotta magra e qual’è? grazie
Sofia
9 luglio 2012 @ 13:55
ciao, basta che abbia meno di 0,5 % di grassi, la trovi della linea linessa oppure all LIDL
Sofia
17 agosto 2012 @ 18:32
la trovi al supermercato , io la trovo all interspar
oni
23 luglio 2012 @ 14:25
il dolcificante da cottura è diverso da quello che si trova abitualmente nei supermercati in polvere in barattolo?
Christian
25 luglio 2012 @ 20:05
Ciao, ho provato il dietor dolcificante per dolci ma è amarissimo, terribile! Mi consigli un dolcificante adatto alla ricetta sopra? Grazie mille.
Ilaria
6 agosto 2012 @ 10:09
STEVIA, la sto usando da un mese, ha un gusto abbastanza simile a quello dello zucchero, 0 calorie! 🙂 qui in Svezia si trova al supermercato è abbastanza cara (300g/ca 5€) ma vale la pena provarla, in italia c’è quella Misura.
Ho fatto una cheesecake e una torta allo yogurt, risultato ottimo!! 1 cucchiaio per uovo max, mi raccomando (è molto più dolce dello zucchero…)
stefania silvestroni
13 agosto 2012 @ 15:55
io in 5 mesi ho perso 15kg. sono molto contenta!!!!!!!
debby
21 agosto 2012 @ 15:45
Ciao,ma questa ricetta si può fare anche in pp? grazie
Ari
6 gennaio 2013 @ 14:05
Provata, é venuta stupenda, grazie mille per la ricetta!!!!
Marlena
2 maggio 2013 @ 10:11
Ciao, ma tu sei polacca? Io sii!!! E da una vita che non mangio sernik… Speriamo solo che viene come quello originale:)
Sofia
20 maggio 2013 @ 23:38
ciao, la mia mamma è polacca sono un 50/50 🙂
Dario
12 gennaio 2015 @ 16:22
L’amido di mais non è consentito!!!!!!
elena
16 febbraio 2015 @ 16:12
scusate ma come si lavora la ricotta??? 😀
Michela
11 gennaio 2016 @ 13:00
Ciao, scusa se lo richiedo, cosa vuol dire lavorare la ricotta almeno 2 volte? Grazie