Versare il latte e aggiungere le uova, l’avena e mescolare bene il tutto. Ungere con un panno la padella antiaderente di circa 15 cm di diametro…
Versare il latte e aggiungere le uova, l’avena e mescolare bene il tutto. Ungere con un panno la padella antiaderente di circa 15 cm di diametro…
Versare il latte e aggiungere le uova, l’avena e mescolare bene il tutto. Ungere con un panno la padella antiaderente di circa 15 cm di diametro.
Vi assicuro vengono buonissime, solo ci vuole un po di pazienza per imparare a non bruciarle o romperle nel cuocerle.
Ho provato anche una versione con tofu: Frullare il tofu con qualche cucchiaio di latte nel mixer fino ad ottenere una crema densa.
Per questo impasto ho messo 1 uovo e 2 albumi , 3 cucchiaio di crusca e un cucchiaino di maizena.
L’impasto è molto più denso ma le crepes vi assicuro vengono super soffici!
Farcire a piacere dolce o salato!
urgerjedgraix
16 settembre 2011 @ 9:12
Si, probabilmente lo e
elena
4 marzo 2012 @ 17:48
ciao non riesco a farle quella x la colazione
Catena
3 aprile 2012 @ 20:57
Per consumare la crusca tutti i giorni , preparo la crepe in questo modo: 2 cucchiai e mezzo di crusca, 1 di grano, latte scremato , 1 albume, un pizzico di sale e poi aggiungo a seconda della giornata aromi quali finocchio o peperoncino!! Poi la farcisco con ricotta magra e prosciutto magro. OTTIMA!!
Enrica
23 aprile 2012 @ 23:08
Ciao! Un’idea per le crepes è prepararle con lo yogurt 0,1… Per due crepes metto 3 cucchiai di crusca d’avena, 3 di yogurt e 2 uova. Ma il trucco è la cottura: ritaglio un disco di carta da forno grande quanto la padella, che si stacca da solo quando la giro!
martina
13 maggio 2012 @ 8:31
grazieeee !!!! buonissime!
Poenaru
8 giugno 2012 @ 7:51
hola soy nueva en esto y al visitar la pangia me estou dando cuenta que me puede ser de gran ayuda porque siempre estoy sin saber lo que voy a comer maf1ana.una preguntita eso del pan de molde dukan cuantas veces se puede comer a la semana? es que el pan me vuelve loca y quiero probarlo pero no quiero pasarme
Simona
18 luglio 2012 @ 11:17
Io oramai le faccio solo col bianco d’uovo ( + 2 cucchiai crusca avena e 2 cucchiai yogurt soia oppure 2 cucchiai formaggio light bianco oppure latte soia oppure latte scremato) sono sicuramente meno gustose ma + proteiche e meno caloriche. Inoltre se si fa scaldare bene la padella antiaderente non c’è bisogno nemmeno dell’olio.
Paola
28 agosto 2012 @ 20:51
Ma sono venute davvero ottime!!
Però io ho dimezzato le dosi e ho messo l’acqua anzichè il latte… Poi me le sono servite con un po’ di formaggio magro (yogurt greco magro 2% grassi) e una fettina di prosciutto cotto!!
Spettacolari GRAZIE!!
Deborah
28 settembre 2012 @ 10:14
scusate ma devo iniziarla oggi quindi pongo una domanda….ma nella fase di attaco….non si dovrebbe consumare solo un cucchiaio e mezzo al giorno di crusca?????? qui dite chi 2 chi 6 chi 4.. :S vi prego delucidatemi
Rosaria
11 luglio 2013 @ 12:32
Io seguo una ricetta parzialmente diversa e vengono buone comunque.
1 uovo
2 cucchiai abbondanti di crusca
2 cucchiai di yogurt magro 0,1
sale e pepe (o se si vuole la versione dolce, dolcificante e cacao magro dukan).
Dopo le prime esperienze, fallite, in padella; ho optato per la cottura in forno, stendendo il composto sulla carta forno e facendolo cuocere da entrambi i lati!
Il risultato è ottimo!! 😉
jay
4 settembre 2013 @ 12:45
poi col dolcificante vengono dolci.
ma la dutella in che fase si puo’ mangiare?