In una padella antiaderente facciamo appassire le cipolle con un po di brodo magro a fuoco moderato. Uniamo la carne, saliamo pepiamo e lasciamo insaporire per 5 minuti…
In una padella antiaderente facciamo appassire le cipolle con un po di brodo magro a fuoco moderato. Uniamo la carne, saliamo pepiamo e lasciamo insaporire per 5 minuti…
In una padella antiaderente facciamo appassire le cipolle con un po di brodo magro a fuoco moderato.
Uniamo la carne, saliamo pepiamo e lasciamo insaporire per 5 minuti.
Aggiungiamo i pomodori tagliati a pezzetti, il prezzemolo e cuociamo a fuoco vivace per 8-10 minuti.
Su una teglia con carta forno, componiamo prima un strato con metà delle zucchine, distribuiamo sopra la carne e componiamo un secondo strato con le zucchine rimanenti.
Aggiungiamo sale e pepe.
Ora poniamo la teglia n forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Ottimo sia caldo che freddo.
Si può accompagnare con una salsian di yogurt insaporito con aglio pestato, un pizzico di sale e menta.
laura
26 gennaio 2012 @ 14:52
Ma la posso fare con un paio di giorni di anticipo come la vera mussaka? ci metterei la besciamella dukan in mezzo….
Sofia
29 gennaio 2012 @ 14:18
si, ottima idea. Magari puoi prepararla e metterla in freezer. poi cuocerla al momento del bisogno !
Barbara
8 febbraio 2012 @ 17:16
ottima!!!! sia appena fatta che riscaldata!!!!
Cristina
23 febbraio 2012 @ 15:50
Sofia scusa c’è pure la besciamella o un pocchino di formaggio? Grazie e complimentoniiiii per il blog!
donatella
4 aprile 2012 @ 14:54
complimenti x il blog e le ricette!!! dalla foto sembra ci sia la besciamella, ma forse è yogurt? Per curiosità volevo sapere se sei riuscita a dimagrire quanto volevi.Io ho perso 6 kg in 3 settimane, ma le tentazioni sono tante!!!! Grazie x le tue ricette
MARIA
26 aprile 2012 @ 20:31
COME E BUONO QUEL PIATTO VOLEVO SAPERE QUALE FORMAGGIO USI
Sofia
27 aprile 2012 @ 4:00
Sottilette light le trovi al lidl
MARIA
28 aprile 2012 @ 13:44
come fai il brodo volevo sapere usi anche olio di oliva per la cottura
Sofia
29 aprile 2012 @ 11:19
X il brodo uso i granulati della knorr a basso contenuto di grassi. Un poco di olio di oliva, se proprio non puoi farne a meno e concesso (un cucchiaino)
titti
22 maggio 2012 @ 21:23
Io l’ho fatta con le melanzane, passate prima nel forno, in più ho aggiunto la besiamelle “Dukan”. E’ venuta buonissima!!
silvia
6 giugno 2012 @ 22:26
provata oggi…ottima…
stefy67
29 settembre 2012 @ 16:57
mi puoi dire come si fa la salsa allo yogurt che metti sopra all’ultimo strato grazie
anna
20 dicembre 2012 @ 12:03
io ci metterei una besciamella dukan al posto dello yogurt che ne dite????
Sofia
3 febbraio 2013 @ 12:52
Ottima variante!
loly
15 gennaio 2013 @ 16:40
buonissima cavoli !!!!!!!
io ho messo la sottiletta perchè non mi piace lo yougurt ….sai dirmi come fare dei dolcetti da portarmi dietro a lavoro?
Miriam
3 febbraio 2013 @ 11:11
Ciao sembra buonissimo questo piatto 😀
Tu dove lo compri il brodo magro? di che marca??
Sofia
3 febbraio 2013 @ 12:52
Ciao uso il brodo granulare della knorr quello con pochi grassi.
maria
3 marzo 2013 @ 12:09
ciao a tutte inizio domani qualche consiglio ?Questa ricetta posso usarla in fase di attacco grazie e buona avventura a tutte
maria
3 marzo 2013 @ 12:16
Sofia grazie x la tua disponibilità
Carmela85
11 marzo 2013 @ 21:56
Anche io l’ho provata.. ma al posto dello yogurt ho usato la “crema di crema Dukan”!!! Ve lo consiglio! E’ ottima!
ORI
22 marzo 2013 @ 14:26
Ciao, c’é una cosa che non ho capito di questa ricetta, le zucchine vanno messe crude? È quella crema bianca che si vede, che cosa è?
rita74
18 settembre 2013 @ 9:35
deve essere ottima.ma le zucchine a crudo si mettono?
Sofia
29 settembre 2013 @ 23:05
no, in genere grigliate o sbollentate
Maria
10 gennaio 2014 @ 0:38
ciao a tutti, io sono in fase di crociera e devo dire bentornate verdure,questa ricetta mi ispira provero e poi vi dico…grazie
Sabrina
31 gennaio 2014 @ 22:29
Ciao, sembra deliziosa. Al posto dei pomodori si può usare la passata di pomodoro?
sabry_sempry
31 gennaio 2014 @ 22:34
ciao, sembra ottima! Secondo te posso usare la passata al posto dei pomodori?
lorena
30 settembre 2014 @ 15:41
ma la foto non mi sembra quella della ricetta…vedo del formaggio che sugli ingredienti e procedura non ci sta