Fate sbollentare le carote in una casseruola piena di acqua. Sgocciolatele ed unitele alla scorza del limone. Trasferitele poi in una padella antiaderente, coprite con carta da forno e cuocete per pochi minuti a fuoco basso…
Fate sbollentare le carote in una casseruola piena di acqua. Sgocciolatele ed unitele alla scorza del limone. Trasferitele poi in una padella antiaderente, coprite con carta da forno e cuocete per pochi minuti a fuoco basso…
Fate sbollentare le carote in una casseruola piena di acqua. Sgocciolatele ed unitele alla scorza del limone.
Trasferitele poi in una padella antiaderente, coprite con carta da forno e cuocete per pochi minuti a fuoco basso.
Eliminate la carta da forno e irrorate con il succo di limone.
In una padella leggermente oliata ( e asciugata con carta da cucina) rosolate le scaloppine a fuoco dolce per 7-8 minuti, versate il sugo di cottura delle carote e lasciate addensare.
Servire ben caldo.
Ho provato questa ricetta con due varianti : la prima con scaloppine di tacchino, la seconda provando a fare una cream di carote frullando il tutto. A voi la scelta!
Riccardo
14 novembre 2011 @ 13:07
Wow, le ultime ricette che hai postato sono fantastiche! Complimenti!
Io oggi ho provato delle scaloppine un po’ insolite. Ho preparato un sughetto allo scalogno (facendo cuocere un po’ di scalogno in aceto di mele), ho aggiunto un cucchiaino di senape fino ad ottenere una salsina, e vi ho cotto le fettine di vitello leggermente impanate nella maizena. Il gusto è piuttosto insolito, come dicevo, ma mi sono piaciute (meglio comunque delle stesse fettine semplicemente ai ferri che fanno tanto dieta!). La prossima volta proverò a fare la salsina da parte, magari aggiungendo un po’ di latte e addensando il tutto. Complimenti, alla prossima!
roberta
30 maggio 2012 @ 22:41
ma non sono vietate le carote nella fase di attacco?